CORSI COMPLIANCE NORMATIVA
Nel corso degli anni il processo di mantenimento della Compliance aziendale ha assunto un valore sempre più importante. Conoscere come raggiungere questo obiettivo attraverso i corsi di Compliance Normativa, diventa necessario per sapere come adeguare le organizzazioni ed aumentare la crescita competitiva in un contesto e sistema altamente complesso.
L’entrata in vigore del nuovo regolamento privacy, GDPR, ha reso necessario il processo di adeguamento delle imprese e limitare e circoscrivere i rischi legati alla Data Protection.
Pertanto definire standard utili a governare i processi di Compliance, è utile ad accrescere la competitività ed approcciare ad un mercato sempre più selettivo.
I percorsi formativi presenti nella sezione dei corsi di Compliance Normativa, nascono dalla forte esperienza di Meltechnologies in contesti aziendali pubblici e privati.
Per quanto riguarda gli ambiti formativi legati alla tematica della Privacy e Data Protection questi sono qualificati secondo lo schema UNI 11697:2017 relativo alle figure professionali che operano in ambito Privacy e Data Protection. La qualifica del corso è stata rilasciata dall’Organismo CEPAS (Società del Gruppo Bureau Veritas), il percorso infatti è iscritto al Registro dei corsi qualificati (N°137 dello Schema SCH73).
TITOLO CORSO | DURATA (ORE) | |
---|---|---|
Privacy (GDPR): formazione per le figure apicali | 8 | Richiedi Info |
GDPR, smart working e controllo dei lavoratori | 8 | Richiedi Info |
Privacy (GDPR): trasferimento dei dati all’estero | 8 | Richiedi Info |
Privacy (GDPR): “lo specialista privacy” corso qualificato schema UNI11697:2017 | 24 | Richiedi Info |
Privacy (GDPR): “il valutatore privacy” corso qualificato schema UNI11697:2017 | 40 | Richiedi Info |
Privacy (GDPR): “il manager privacy” corso qualificato schema UNI11697:2017 | 64 | Richiedi Info |
Privacy (GDPR): “il responsabile della protezione dei dati (RPD – DPO)”corso qualificato schema uni11697:2017 | 80 | Richiedi Info |
Governance privacy, 231/01 e sistemi di gestione | 16 | Richiedi Info |
Il D.LGS 231/2001: responsabilità amministrativa delle società e degli enti (novità introdotte 2020) | 8 | Richiedi Info |
La contrattualistica aziendale | 16 | Richiedi Info |
Gli appalti pubblici dopo il decreto “sblocca-cantieri” | 16 | Richiedi Info |
La responsabilità del datore del lavoro in tempo di emergenza covid | 4 | Richiedi Info |
Formazione generale sull’anticorruzione per il personale dirigente | 4 | Richiedi Info |
Formazione generale sull’ anticorruzione per tutto il personale | 4 | Richiedi Info |
Il D.LGS. 231/2007 in materia di antiriciclaggio | DA DEFINIRE IN BASE AL SETTORE | Richiedi Info |