ARGOMENTI DEL CORSO
- Analisi dell’assetto organizzativo;
- Mappatura dei processi aziendali a rischio;
- Analisi dei potenziali rischi e stesura di protocolli di organizzazione;
- Gestione e controllo
- Deleghe di poteri, compiti e responsabilità;
- Il Codice Etico
- Policy etico – comportamentali
- Organigramma e funzioni.
- Le fattispecie di reato previste dal D.lgs. 231/01
- Definire procedure operative stabilendo ruoli e responsabilità
- L’Identificazione dei soggetti apicali;
- La mappatura dei processi aziendali e delle intersezioni tra processo e reato/i;
- La valutazione dei rischi per processo e per tipologia di illecito.
- L’analisi delle procedure coinvolte.
- Integrazione Modello con la ISO9001, Privacy e D.lgs 81/08.
- Individuazione e indicazione delle modifiche da apportare alle deleghe a alle procure delle funzioni coinvolte;
- Identificazione e indicazione delle modifiche da apportare al sistema procedurale aziendale;
- Modalità di gestione ed integrazione del sistema disciplinare e sanzionatorio da applicare in caso di violazione delle norme del Modello;
- Modalità e pratiche per la redazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo.
8 ore
In presenza