ARGOMENTI DEL CORSO
- Modelli organizzativi adottati dallo studio professionale;
- Utilizzo degli strumenti di rilevazione, valutazione e archiviazione;
- Le regole e le tecniche adottate dall’Organismo di autoregolamentazione di cui all’art. 11 del D.Lgs. 231/2007, come modificato dal Dlgs 90/2017: approfondimenti;
- Regole per la segnalazione di operazioni sospette all’UIF mediante simulazione di SOS;
- Regole per la comunicazione di violazioni dell’uso del contante al MEF attraverso le tesorerie territoriali designate mediante simulazione delle comunicazioni;
- Le tecniche di gestione dell’area sicurezza dello studio per attuare adeguatamente il trattamento dei dati raccolti ai fini antiriciclaggio/fdt;
- Conservazione, antiriciclaggio e privacy.
4 ore
In presenza