Strategie e tecniche di Digital Transformation per innovare il business aziendale e rimanere competitivi
La formazione offerta attraverso i corsi in ambito Digital Transformation funge da elemento portante e di spinta verso l’aggiornamento delle competenze e la crescita delle conoscenze utili a rafforzare i singoli e le intere organizzazioni.
L’Innovazione digitale, attraverso l’utilizzo di nuove idee e strategie, è una priorità imprescindibile per tutte le aziende che vogliono diventare leader del proprio settore. A tal proposito risulta essere fondamentale la figura dell’Innovation Manager, il quale compito di analizzare ed introdurre le nuove tecnologie all’interno di un’impresa, rende così efficace questo nuovo concetto d’innovazione di processi e servizi.
Il concetto d’innovazione è molto vasto e significa sicuramente ampliare gli ambiti di conoscenza ed «aprire la mente» ad un approccio multidisciplinare.

Il Percorso di crescita deve avvenire attraverso un processo che abbraccia diversi ambiti e passa necessariamente dalla consapevolezza del management al “cambiamento”.
L’obiettivo è aiutare le Organizzazioni per:
• Definire una nuova vision;
• Sviluppare una nuova visione delle idee che circolano;
• Idealizzare, pensare e progettare nuove soluzioni.

Inoltre gli interventi formativi in ambito Digital Transformation si prefiggono di:
• Trasferire le conoscenze necessarie per Impostare un progetto di Digital Transformation;
• Identificare le tecnologie abilitanti adeguate al contesto di riferimento;
• Impostare nuovi modelli organizzativi e di business;
• Supervisionare la catena di approvvigionamento (per il settore operation) e definire i processi in ottica di sostenibilità ambientale;
• Identificare i KPI (Key Performance Indicator) di riferimento per valutare il miglioramento dei processi;
• Diffondere la cultura della trasformazione digitale per sostenere la competitività e l’efficienza;
• Sostenere un Nuovo Modello di Leadership nel processo di Trasformazione delle organizzazioni utili a gestire le ‘’nuove sfide” delle imprese.
Introduzione all’Innovation Management: tecnologie innovazione e innovatori (corso qualificato Bureau Veritas)
🕔 8 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Leadership e trasformazione digitale: new leadership
🕔 8 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Digital Transformation: laboratorio operativo di riorganizzazione aziendale (corso qualificato Bureau Veritas)
🕔 8 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Contatti
- SEDE LEGALE: Via Tolmino 12 - 000198 Roma
- SEDE OPERATIVA: Viale Bruno Buozzi 26 – 00015 Monterotondo (Roma)
- TELEFONO: (+39) 06 90 62 35 59
- MAIL: info@meltec.it
- PEC: meltechnologies@legamail.it
2020 All Rights Reserved – Mel Technologies srl – P.iva 11203911000 – Via Tolmino N° 12 – 00198 Roma – Numero REA: RM – 1286786 Numero REA: FR 200777 Cap. Soc. 10.000,00 (i.v.)