Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti apprenderanno i concetti portanti della metodologia lean applicata alla gestione dei progetti finalizzata a:
- Migliorare la qualità del progetto;
- L’ottimizzazione dei costi e la riduzione dei tempi di progetto;
- Maggiore soddisfazione da parte della committenza.
Programma
- Differenze principali tra la gestione tradizionale e principi Lean
- Gestione di progetto e analisi degli sprechi
- I vantaggi di applicare metodologie specifiche per la gestione dei progetti
- Applicare le 3M nel project management
- Metodologie a confronto: Agile, SCRUM e Kanban
- Il metodo Kanban applicato nel Project management
- Dal sistema “waterfall” al sistema “value stream” di gestione progetti
- Fare ciò che serve quando serve
- Standardizzare le attività
- Allineare l’organizzazione attraverso una comunicazione visiva
- Migliorare continuamente la gestione del progetto e costruire il giusto set di metriche
- Gestione dei carichi delle risorse nei progetti
- Come create il sistema di persone a supporto di un nuovo progetto: ruoli, incarichi, regole
- Value Stream Mapping nella gestione dei progetti
- La logica Pull
- Attuare il miglioramento continuo
- Kanban board
- Motivazione, guida e team building: soft skill
- La gestione attiva dei rischi di un progetto
- Definizione del processo di governance di più progetti
Durata e Modalità
🕔 16 ore
🖥 Aula virtuale – sincrona
Iscrizione
Partecipazione singola: 500,00 € + IVA

Compila il form
Per avere più informazioni sul corso da te scelto
Contatti
- SEDE LEGALE: Via Tolmino 12 - 000198 Roma
- SEDE OPERATIVA: Viale Bruno Buozzi 26 – 00015 Monterotondo (Roma)
- TELEFONO: (+39) 06 90 62 35 59
- MAIL: info@meltec.it
- PEC: meltechnologies@legamail.it