Sviluppo Organizzativo per gestire i cambiamenti e migliorare le prestazioni della propria organizzazione
Servendosi di linee strategiche le organizzazioni programmano la crescita delle risorse umane come elemento imprescindibile per affrontare al meglio i profondi cambiamenti del mondo aziendale. I corsi proposti sullo Sviluppo Organizzativo nascono dalla nostra esperienza nella consulenza in ambiti complessi e grazie a diversi livelli di partnership che negli anni abbiamo intrapreso, sviluppato e fortemente rafforzato.
La priorità delle aziende, in un momento di profondi cambiamenti e nuove sfide, parte necessariamente dall’adozione di strategie di sviluppo quali leve portanti di vantaggio competitivo.
Le aziende che intendono inoltre perseguire obiettivi specifici quali: il contenimento dei costi, l’aumento della produttività, la riduzione degli sprechi devono adottare modelli specifici che vanno a migliorare i processi esistenti.


I corsi proposti sono finalizzati a:
• Ricercare una migliore efficienza dei fattori produttivi/di processo;
• Migliorare la qualità dell’output del processo;
• Razionalizzare i costi operativi;
• Ridurre le scorte (riduzione degli sprechi) che consentono un aumento della produttività e/o un miglioramento del rapporto qualità/prezzo;
• Migliorare l’efficienza della catena di distribuzione.
I corsi sono inoltre focalizzati a cambiare la cultura aziendale (Change Management), utile alla ridefinizione delle strutture e delle modalità di funzionamento organizzativo esistenti, inseriti e contestualizzati negli ambiti legati ai sistemi di qualità e di orientamento al cliente.
Change Management: Come cambiamo le organizzazioni in ottica agile
🕔 16 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Laboratorio Project Manager: Preparazione all’esame dello schema UNI 11648
🕔 24 ore
🖥 Aula virtuale

Il Visual Management per favorire il miglioramento continuo
🕔 16 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Laboratorio: Customer Needs Table: Identificare i bisogni dei clienti
🕔 8 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Supply Chain: Gestire la catena di distribuzione
🕔 16 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Sistemi di responsabilità sociale: Evoluzione e ambiti di riferimento
🕔 16 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Analisi dei Dati: Data analytics: Come raccogliere, rappresentare, analizzare e visualizzare i dati
🕔 24 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Customer Satisfaction: Analisi dei dati sulla soddisfazione del cliente
🕔 16 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Laboratorio: VOC Voice Of the Customer - CTS Matrix
🕔 8 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Laboratorio: Il NET Promoter Score - NPS, valutare la fedeltà tra impresa-cliente
🕔 8 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Il Project Manager (corso qualificato CEPAS schema UNI 11648)
🕔 40 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Lean Project Management i concetti Lean nella gestione dei progetti
🕔 16 ore
🖥 Aula virtuale

La gestione della complessità’: Nuove strategie per un nuovo mercato di riferimento
🕔 8 ore
In presenza | 🖥 Aula virtuale

Contatti
- SEDE LEGALE: Via Tolmino 12 - 000198 Roma
- SEDE OPERATIVA: Viale Bruno Buozzi 26 – 00015 Monterotondo (Roma)
- SEDE OPERATIVA: Strada Provinciale ASI1 28 – 03013 FERENTINO (Frosinone)
- TELEFONO: (+39) 06 90 62 35 59
- MAIL: info@meltec.it
- PEC: meltechnologies@legamail.it
2020 All Rights Reserved – Mel Technologies srl – P.iva 11203911000 – Via Tolmino N° 12 – 00198 Roma – Numero REA: RM – 1286786 Numero REA: FR 200777 Cap. Soc. 10.000,00 (i.v.)